genioguastatori
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Cerca
 
 

Risultati per:
 


Rechercher Ricerca avanzata

Ultimi argomenti attivi
» Ricerco commilitoni 2/95 Trento
Pietro Micca EmptyLun 15 Apr 2013, 10:24 Da Alberto Leonardi

» domana x tutti
Pietro Micca EmptyLun 22 Ago 2011, 03:37 Da luca

» Ricerca di commilitoni
Pietro Micca EmptyDom 14 Nov 2010, 22:34 Da luigi

» terza compagnia 184 b.tg. genio guastatori"santerno"
Pietro Micca EmptyDom 21 Feb 2010, 21:01 Da ALESSANDRO CIMMINO

» Buon 2010 a tutti gli Angetini!
Pietro Micca EmptyMer 30 Dic 2009, 16:04 Da angetchatillon

» Si apre uno spiraglio per le competenze del Genio
Pietro Micca EmptyMar 01 Dic 2009, 20:46 Da fanitto

» I Funerlai di Alessandro Di Lisio...
Pietro Micca EmptySab 18 Lug 2009, 17:14 Da Admin

» Brillamento di munizioni... luogo imprecisato forse Iraq o Afganistan. Bello tosto!!
Pietro Micca EmptyMar 07 Lug 2009, 20:53 Da Admin

» M9 movimentatrice terra corazzata...
Pietro Micca EmptyMar 07 Lug 2009, 19:33 Da Admin

Galleria


Pietro Micca Empty
Navigazione
 Portale
 Forum
 Lista utenti
 Profilo
 FAQ
 Cerca

Pietro Micca

Andare in basso

Pietro Micca Empty Pietro Micca

Messaggio Da Admin Dom 17 Mag 2009, 16:33

Il nome sentito e risentito alle volte può farci dire.. ma ancora lui? Beh, proviamo a leggere la storia in un altro modo, come se la vivessimo in prima persona. Siamo nel 1705 e Torino è sotto assedio francese.

Pietro è alle difese delle gallerie insieme al suo compagno, camerata, commilitone, come volete chiamarlo, e i granatieri francesi hanno oramai aperto un varco da dove sarebbe penetrato il resto delle truppe. Entrambi decisero quindi di far saltare le mura per ostruirne il passaggio.
Pietro Micca QuadroSapevano che negli angusti corridoi della cittadella, l'esplosione si sarebbe diramata come in una canna di un fucile e anche a distanza di schegge, lo spostamento d'aria li avrebbe uccisi. Pietro fece prima scappare il commilitone urlandogli dietro: "Alzati di là, sei più lungo di un giorno senza pane, lascia fare a me e scappa a salvarti" e trascorsi alcuni secondi, diede fuoco alle polveri dandosi subito alla fuga. Purtroppo l'insostituibile miccia corta non gli avrebbe dato scampo - una miccia lunga sarebbe stata spenta dal nemico.
L'esplosione lo catapultò a 40 metri avanti dal punto d'impatto uccidendolo all'istante.Pietro Micca Museo%20Pietro%20Micca

Ma perché Pietro Micca era li? Era un minatore e fu arruolato alla difesa delle gallerie. Veniva da un paesello della zona e siccome quasi tutti i cognomi erano uguali, per riconoscerli tutti venivano scritti accanto ai cognomi anche i soprannomi. Il suo era "Passepertutt".

La storia, enfatizzata dalla propaganda ci arriva raccontata per tanto tempo come quella del soldato che si sacrificò per salvare gli altri. E' vero ma è sicuramente una parziale verità. Probabilmente sarebbe e sarebbero morti entrambi sotto il fuoco dei granatieri francesi e la cittadella intera sarebbe stata a rischio d'invasione.La decisione primaria non fu quindi quella di morire per gli altri in un puro gesto d'altruismo ma se si vuole, fu quella di dare alla sua morte ed alla sua vita un significato utile. Gli eroi, si dice, non sono incoscienti. Sono persone razionali che sanno che il coraggio è riuscire a vincere la propria paura e rimanere lucidi anche nei momenti più estremi. Come tutti i soldati probabilmente pensò ai suoi commilitoni dislocati a difesa del forte. Pensò alla caduta, pensò alla sua vita, al modo di fare qualcosa per loro nel momento in cui il destino ti mette davanti un fatto compiuto drammatico ed inequivocabile.
[/size]
Admin
Admin
Admin

Numero di messaggi : 95
Età : 59
Punti : 198
Data d'iscrizione : 13.01.09

https://genioguastatori.forumattivo.com

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.